Dotazioni software di calcolo energetico
CALCOLO PRESTAZIONI ENERGETICHE DEGLI EDIFICI Motore di calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici, comprende sia il metodo mensile secondo UNI/TS 11300 che il metodo dinamico orario secondo UNI EN ISO 52016-1. È dotato di un potente input grafico ed è in grado di importare i file IFC. | PROGETTO E VERIFICHE EDIFICIO-IMPIANTO Verifiche di legge e relazione tecnica secondo DM 26.6.2015, verifica fonti rinnovabili, verifiche CAM e attestato di qualificazione energetica (AQE). | ATTESTATO ENERGETICO Compilazione dell’attestato di prestazione energetica secondo il DM 26.6.2015 ed esportazione del file XML per la registrazione dell’APE sui tutti portali regionali. | POTENZA ESTIVA Calcolo del fabbisogno estivo di potenza secondo il metodo Carrier-Pizzetti oppure secondo il metodo dinamico orario UNI EN ISO 52016. |
PONTI TERMICI Abaco che consente di determinare la trasmittanza termica lineica dei ponti termici al variare dei parametri progettuali di maggiore interesse, basandosi su simulazioni agli elementi finiti. | SOLARE TERMICO Calcolo delle producibilità termica dei pannelli solari ai fini del calcolo del fabbisogno di energia primaria e degli indicatori di prestazione energetica dell’edificio. | SOLARE FOTOVOLTAICO Calcolo delle producibilità elettrica dei pannelli FV ai fini del calcolo del fabbisogno di energia primaria e degli indicatori di prestazione energetica dell’edificio. | IMPIANTI GEOTERMICI Dimensionamento di impianti con pompe di calore geotermiche a bassa entalpia, sia in riscaldamento che in raffrescamento. |
DIAGNOSI INDUSTRIALE Stesura del rapporto di diagnosi completo, dalla costruzione dell’inventario energetico agli interventi di efficientamento previsti e alla loro valutazione economica dettagliata. | DIAGNOSI ENERGETICA PRELIMINARE E BONUS FISCALI Valutazione preliminare della classe energetica di un edificio grazie a metodi di calcolo semplificati e simulazione rapida di eventuali interventi di risparmio energetico. | DIAGNOSI ENERGETICA E INTERVENTI MIGLIORATIVI Validazione del modello dell’edificio mediante confronto con i consumi da bolletta, simulazione degli interventi di riqualificazione energetica, con valutazione di costi e risparmi conseguibili e relazione di diagnosi completa. | INCENTIVI FISCALI Pratiche per la richiesta di detrazione fiscale (Superbonus ed Ecobonus), APE convenzionale pre e post intervento e dati per la compilazione del portale ENEA. |
PROTOCOLLO ITACA Valutazione della sostenibilità energetica – ambientale degli edifici secondo i criteri previsti dal Protocollo Itaca Nazionale 2019. | REGIONE LOMBARDIA Verifica dei requisiti della Dduo n. 18546/2019, redazione della relazione tecnica ed esportazione del file .XML compatibile con il software CENED 2.0. | REGIONE EMILIA ROMAGNA Verifica dei requisiti richiesti dalla DGR n. 967/2015 (e tutte le successive integrazioni), redazione della relazione tecnica ed esportazione del file .XML per la registrazione dell’APE sul portale SACE. | PROVINCIA DI TRENTO Verifica dei requisiti richiesti dal DPP 16 agosto 2022, redazione della relazione tecnica ed esportazione del file .XML per la registrazione dell’APE sul portale Odatech. |
TETTI VERDI Software di calcolo di impatto dei tetti verdi sul comportamento termico dell’edificio. | SERRE SOLARI Software di calcolo di impatto delle serre solari sul comportamento termico dell’edificio. | FACCIATE VENTILATE Software di calcolo di impatto delle facciate ventilate sul comportamento termico dell’edificio. | MOLD SIMULATOR Software di calcolo agli elementi finiti di ponti termici e verifiche di muffe e condense. |
Dotazioni software di calcolo impianti
BILANCIAMENTO IMPIANTI, CONTABILIZZAZIONE E RIPARTIZIONE SPESE Consente di effettuare la ripartizione delle spese stagionali e il progetto dell’impianto di contabilizzazione e termoregolazione. | IMPIANTI TERMICI – APPARECCHI E TUBAZIONI Esegue i calcoli fluidodinamici necessari per il dimensionamento degli impianti termici ad acqua. | PANNELLI RADIANTI A PAVIMENTO E SOFFITTO Dimensionamento degli impianti di riscaldamento e raffrescamento con pannelli radianti a pavimento e a soffitto. | RADIATORI E VENTILCONVETTORI Dimensionamento degli impianti di riscaldamento e raffrescamento a collettori, a due tubi e ad anelli monotubo. |
CANALI D’ARIA Dimensionamento delle reti di canali per la distribuzione dell’aria. Può essere utilizzato per progettare nuove reti o per verificare reti esistenti, sia di mandata che di ripresa. | RETI IDRICHE E SCARICHI Dimensionamento delle reti idriche di adduzione e/o scarico di edifici sia civili che industriali, seguendo le normative più recenti. | PROGETTO CENTRALI TERMICHE Dimensionamento dei componenti principali dell’impianto di riscaldamento e ACS sia per il caso di centrale termica che di locale tecnico. Adatto anche per edifici esistenti. |
Dotazione software di utilità
CALDAIE IN CASCATA Progettazione e verifica di un camino singolo asservito a una serie di generatori di calore (o di cappe da cucina) disposti in cascata, in conformità alla norma UNI EN 13384-2. | CANNE COLLETTIVE Progettazione e verifica di un camino asservito a più generatori di calore (o di cappe da cucina) disposti su più piani, sia in conformità alla norma UNI EN 13384-2 che alle norme UNI 10640 e UNI 10641. | CAMINI SINGOLI Progettazione e verifica di un camino singolo asservito ad un generatore di calore (sia a condensazione che tradizionale), un caminetto aperto, un motore endotermico o una cappa da cucina, in conformità alla norma UNI EN 13384-1. | DISPOSITIVI INAIL Dimensionamento dei dispositivi di sicurezza, di espansione, di protezione e controllo per i generatori ad acqua calda e gestione della documentazione ministeriale; idoneo anche per pompe di calore, refrigeratori e circuiti solari primari. |
RETI GAS BASE (UNI 7129) Dimensionamento automatico delle reti di distribuzione del gas combustibile per impianti domestici, sia a maglia aperta che chiusa (anche a più maglie), nel rispetto delle prescrizioni della norma UNI 7129. | RETI GAS PLUS (UNI 11528) Dimensionamento delle reti gas (anche non combustibili) sia a media sia ad alta pressione, sia a maglia aperta che chiusa (anche a più maglie), nel rispetto delle prescrizioni della norma UNI 11528 oppure secondo metodo di Darcy-Weisbach. | CHECKLIST CENTRALI TERMICHE Strumento a supporto di tutte le operazioni di rilievo di un locale adibito a centrale termica di qualsiasi potenza, asservita a combustibile gassoso (metano o GPL), nel rispetto delle prescrizioni del DM 12.4.1996. | ETICHETTA ENERGETICA Realizzazione dell’etichetta energetica per un sistema, secondo le prescrizioni dei Regolamenti delegati (UE) n. 811/2013 e 812/2013. |
APERTURE E SCARICHI Dimensionamento e verifica delle aperture di aerazione e ventilazione e della posizione dei terminali di scarico (a parete o a tetto), assoggettati ad apparecchi di cottura, apparecchi di tipo A, tipo B e tipo C. | VERIFICHE DI CANNE FUMARIE ESISTENTI (UNI 10845) Verifica guidata dei camini e delle canne fumarie collettive esistenti a servizio di apparecchi di tipo B e di tipo C e relazione di verifica completa, conforme alla UNI 10845:2018. | LIBRETTO DI IMPIANTO Compilazione di libretto di impianto e altre documentazioni obbligatorie per la manutenzione degli impianti termici secondo le indicazioni dei regolamenti nazionali e quelle regionali. | DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ E SCHEMI Compilazione e stampa della dichiarazione di conformità e/o di rispondenza comprensiva di tutti i modelli UNI-CIG richiesti e disegno dello schema, in conformità alle principali prescrizioni normative. |
TITOLI ABILITATIVI Compilazione, gestione e archiviazione dei modelli unificati e standardizzati per i titoli abilitativi in edilizia. | CONTO TERMICO Calcolo degli incentivi in Conto Termico e la compilazione della documentazione prevista dal D.M. 16 febbraio 2016 (CT 2.0). | CONTRATTO SPECIALE D’APPALTO Redazione dei capitolati speciali d’appalto. Capitolato generale d’appalto, schemi di contratto per lavori pubblici. | PIANO DI MANUTENZIONE DELL’OPERA Piano di manutenzione dell’opera e delle sue parti, ai sensi dell’Art. 27 del Decreto Legislativo n. 36 del 31 marzo 2023 Allegato I.7, e il Piano di manutenzione della parte strutturale, secondo le NTC. |
COMPUTI E CONTABILITA’ Computo, contabilità, cronoprogramma, capitolati, gestione bonus fiscali, subappalti e asseverazione congruità delle spese | OFFERTE E COMPENSI Calcolo onorari secondo D.M. 140/2012 (privati) e D.M. 17/06/2016 così come modificato dal D.Lgs. 36/2023 (pubblici) | MICROSOFT OFFICE 365 Pacchetto completo | FATTURAZIONE ELETTRONICA Gestionale dati clienti, preventivazione, parcelle e fatturazione elettronica, note di credito, contabilità. |
Dotazione strumenti di misura
Strumentazione per rilevazione e registrazione dati microclimatici (Temp Aria, Umidità Relativa, Umidità specifica, Dew Point) | Strumentazione necessaria per rilevazione concentrazione di CO₂ (anidride carbonica) | Strumentazione necessaria per eseguire termografie | Termo igrometri a contatto a microonde e capacitativi per la misura dell’umidità delle murature |
Termocoppia per misura puntuale della temperatura con verifica di condense | “smoking pen” per verifica di eventuali infiltrazioni d’aria macroscopiche | Anemometro per verifica di eventuali infiltrazioni d’aria microscopiche | Strumentazione per eseguire il Blower Door Test |
Termoflussimetro per misurazioni della trasmittanza termica di superfici opache | Strumenti di misurazione con metro laser |
Dotazioni ufficio e hardware
Postazioni di lavoro autonome corredate ciascuna di workstation con sistema operativo Windows 11 Pro, ogni pc è dotato di triplo monitor 24″ | Workstation portatile 14″ con sistema operativo Windows 11 Pro dotato di scheda grafica dedicata. Utilizzato per il lavoro in mobilità e durante le proiezioni di slides ai convegni/docenze/corsi | Sistema full cloud per lavoro in team remoto e per consultazione progetti e effettuazione rilievi in mobilità, rete Gigabit in armadio rack dedicato completo di firewall e UPS | Tablet da 10″ per presentazione/consultazione progetti in mobilità o in cantiere |
Multifunzione A4 laser a colori, stampante, fotocopiatrice, scanner | Multifunzione A3 laser a colori, stampante, fotocopiatrice, scanner | Multifunzione A3 a colori, a getto di inchiostro, stampante, fotocopiatrice, scanner | Connessione internet fibra FTTC 100 Mbps |
A richiesta di ulteriori figure professionali, lo studio fa parte di una rete di più ampia di collaboratori esterni fidati quali:
- ElettroTecnici
- esperti in prevenzione incendi (iscritti negli elenchi del Ministero di cui all’art. 7 del DM 05/08/2011 ex Legge 818/84)
- tecnici competenti in acustica (TCA iscritti negli elenchi del Ministero dell’Ambiente D. Lgs. n° 42 del 17 febbraio 2017)
- progettisti edili
- ingegneri strutturali
- coordinatori della sicurezza
- designer di interni, esterni e del verde
- geologi